Luxury marketing: come funziona?
Il marketing ormai si sta specializzando in ogni settore, anche in quello del lusso, ed è per questo che è nato il luxury marketing.
I luxury marketers lavorano con la vendita o la promozione di beni o servizi di fascia alta. Stiamo parlando di quei prodotti che generalmente non sono considerati essenziali per la vita di tutti i giorni, ma offrono piacere e divertimento a chi li acquista.
Potrebbe sembrare affascinante, ma ci vogliono anche molto tempo, impegno e un alto livello di abilità per essere un marketer per un marchio di lusso.
Vuoi approfondire l’argomenti e capire cos’è il marketing di lusso? Allora continua a leggere la guida per sapere in cosa consiste il luxury marketing e come inserirsi nel settore.
Luxury marketing: cos’è
Il lusso è un termine usato per descrivere le aziende che forniscono beni, prodotti o servizi di fascia alta. L’ industria del lusso è costituita da marchi generalmente considerati di alta qualità, rari, esteticamente gradevoli e costosi.
È un grande business e i marchi di lusso sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, dai marchi di moda alle automobili, dai resort agli hotel ai marchi di whisky, tutti attraenti per un pubblico di fascia alta.
Mentre il concetto di lusso come rappresentante di prodotti, beni o esperienze della massima qualità rimane ancora, e per alcuni sarà sempre valido, il panorama dei consumatori si è evoluto e con esso stiamo assistendo a una definizione in evoluzione del lusso.
Laddove il lusso ha storicamente significato garantire i prodotti o le esperienze più ambiti e costosi, ora è diventato più incentrato sull’economia dell’esperienza e su uno stile di vita desiderato. Le preferenze ei valori dei consumatori stanno cambiando a causa della globalizzazione e dei progressi tecnologici. La crescita economica ha portato a un reddito più disponibile, il che significa che il lusso è diventato più accessibile. A loro volta, i consumatori facoltosi sono ora alla ricerca di esperienze più numerose e diverse, in cui il lusso non riguarda più solo l’ottenimento di cose, ma il raggiungimento di uno stile di vita o stato dell’essere idealizzato.
Il marketing dei prodotti di lusso si concentra sulla vendita e la promozione di prodotti di fascia alta a un cliente di lusso. I prodotti di lusso includono automobili, cibo e vino di fascia alta e articoli di lusso personali come gioielli, vestiti o borse. Piuttosto che concentrarsi solo su coloro che possono facilmente permettersi prodotti di lusso, il marketing di lusso si rivolge anche a persone che sono disposte e desiderose di risparmiare per beni di lusso.
Come lavorare nel luxury marketing
Se desiderassi specializzarti nel marketing, avrai prima di tutto bisogno di un diploma. Per soluzioni su misura e didattica di qualità, molte persone si sono già rivolte a Grandi Scuole a Napoli.
Occorre, inoltre, conseguire una laurea in marketing e avere esperienze nel settore. Lavorare nel settore del luxury marketing non è troppo differente dal lavorare in qualsiasi altro campo del marketing. Infatti, è indispensabile avere una buona base di marketing e specializzarsi in questo campo attraverso corsi o esperienze lavorative.
In questo settore valgono le regole generali del marketing, a partire dalla scoperta del target di riferimento. Quindi, conosci il tuo consumatore da cima a fondo per creare un seguito fedele per ottenere buoni risultati. Offri sondaggi e questionari dopo l’acquisto per conoscere ogni individuo a un livello personale più profondo.
Oggi le ultime tendenze del marketing stanno virando verso i contenuti video. Prova a utilizzare diverse opzioni come video al rallentatore e brevi didascalie che spiegano i tuoi elementi in dettaglio.
Inoltre, utilizza modelli che mostrano e raccontano ai consumatori le qualità esclusive dei prodotti. Crea video che descrivano in dettaglio il processo delicato e meticoloso necessario per sviluppare ogni volta il prodotto perfetto. I consumatori amano ascoltare tutti i dettagli che sei disposto a rivelare, quindi non trattenere nulla.
Uncategorized