Luxus Realty

Case, Immobili e Lusso

Crociere di lusso: come promuoverle

L’economia sta vivendo una battuta d’arresto, quindi anche il settore luxury ha bisogno di una spintarella. Ed è quindi il momento di investire per promuovere anche questo settore, come nel caso delle crociere di lusso. Ma come fare?

Il settore del lusso funziona proprio come qualsiasi altro settore e può optare per strategie di marketing proprio come quelle a cui ricorrerebbe un brand di cosmetica. Una strategia di lead generation mirata è infatti in grado di attrarre l’interesse di potenziali clienti.

Ma come riconoscere una buona strategia da utilizzare nel settore luxury?

Le crociere sono sempre state estremamente apprezzate sia dai ricchi che dalle famiglie benestanti. Anche il modello di business delle compagnie di crociere di lusso è sempre stato molto redditizio, soprattutto nel segmento di fascia alta o extra lusso. Tuttavia, una varietà di marchi è stata estremamente colpita dalla pandemia. La maggior parte dei marchi di crociere di lusso fortunatamente ora è tornata a pieno regime. Con la costruzione di nuove navi da crociera e il lancio di nuove rotte in tutto il mondo, le crociere di lusso stanno reagendo bene, ma possono dare una spinta maggiore al business attraverso una buona strategia di marketing.

Ma vediamo alcune delle migliori strategie per promuovere le crociere di lusso.

Rendi la crociera ancora più esclusiva

Il lusso e l’esclusività vanno di pari passo, quindi l’esclusività dovrebbe essere una parte importante della tua strategia di marketing. Creare una sensazione di rarità distingue i marchi di lusso dal resto, e questo vale anche per le crociere. Ma come fare?

Una prima idea è quella di lanciare delle edizioni limitate, commercia quindi la tua crociera in edizione limitata scegliendo, ad esempio, un tema, un servizio esclusivo o una tratta da sogno unica. In questo modo, i clienti correranno a prenotare il viaggio sapendo di far parte di pochi eletti che vi parteciperanno.

Creare suspense e interesse prima del lancio di un prodotto è un altro modo efficace per generare interesse per un’esperienza di lusso.

Un’altra alternativa è quella di avviare delle collaborazioni. Collaborare con celebrità, marchi e rivenditori può aiutare a creare esclusività.

Liste d’attesa:  un altro modo per creare hype e migliorare l’esclusività è avere liste d’attesa per i viaggi. È anche un ottimo modo per generare lead e ottenere contatti per il marketing futuro.

Crea un’esperienza VIP

L’esperienza del cliente è una parte importante degli acquisti di lusso; quindi, dovrebbe svolgere un ruolo significativo nel tuo marketing. La creazione di un’esperienza VIP deve essere veramente omnicanale e trascendere l’ambiente fisico, quindi assicurati di soddisfare sia le esperienze online che quelle offline.

Prendi in considerazione l’accesso VIP, servizi di lusso su misura e altro ancora per far valere l’esperienza del cliente.

Scegli come target i canali giusti

Mentre il fast fashion e il marketing non di lusso sono solitamente su larga scala, le strategie di lusso dei viaggi dovrebbero essere più specifiche, utilizzando i canali appropriati e mirando al pubblico giusto per avere un impatto. Per questo è importante trovare ciò che funziona per il tuo marchio.

Mentre le agenzie di viaggio e la stampa hanno ancora il loro posto nel mercato del lusso, nuovi canali stanno iniziando a prendere piede. Ad esempio, Dior ha recentemente iniziato a fare marketing tramite BeReal per rivolgersi a un pubblico più giovane, mentre gli annunci su Instagram e Facebook offrono un valore reale per i marchi di lusso.

Il potere degli influencer

I brand ambassador sono una tattica di marketing popolare per i marchi di lusso; il loro potere non dovrebbe mai essere sottovalutato.

Oggi, celebrità e social media si uniscono per creare clamore, impatto e intrighi attorno a un marchio. Alcuni esempi popolari includono Roger Federer e Rolex, e Harry Styles e così via.

Categories
Servizi di lusso